Newsletter 09/2021
Creato il 01.09.2021
Buongiorno,
Torniamo dopo la pausa estiva con la nostra newsletter di settembre e vi presentiamo articoli d'attualità e un altro esempio pratico di gestione della mobilità nei complessi residenziali della città di Zurigo, tramite l'esempio del complesso "Luegisland" a Schwamendingen.
Questo esempio di buona pratica per soluzioni di mobilità sostenibile nei complessi residenziali esistenti sarà anche tema del prossimo webinar di Mobilservice "Abitazioni e mobilità sostenibile" il 21 settembre 2021 (in francese). Il programma del webinar è online. Attendiamo con piacere di ricevere altre iscrizioni.
L'autunno è tempo di conferenze e molti eventi si svolgeranno di nuovo in presenza o in forma ibrida - basta dare un'occhiata alla nostra agenda. Vorremmo attirare la vostra attenzione in particolare sullo Swiss Green Economy Symposium (SGES) del 2-3 settembre a Winterthur e sulla Velo Conference dell'ATA del 9 settembre 2021, che avrà luogo a Berna o come livestream virtuale. Anche la swiss mobility arena del 14/15 settembre 2021 può essere seguita nello stesso formato ibrido.
L'ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile COMO è di nuovo alla ricerca di progetti di mobilità sostenibile orientati al futuro. Il tuo progetto in Svizzera ha bisogno di un finanziamento iniziale? Il bando nazionale dura fino al 31 ottobre 2021.
E il Prix Città ciclabili 2021 sta cercando le città più amiche della bicicletta. A questo scopo, i ciclisti di tutta la Svizzera saranno intervistati fino alla fine di novembre. Partecipa al sondaggio e valuta il tuo comune dalla sella di una bicicletta. I risultati saranno pubblicati nella primavera del 2022.
Vi
auguriamo una piacevole lettura!
La
redazione di Mobilservice
Articoli
-
31.08.2021 News
Abitazioni e mobilità sostenibile: puntare sulla multimodalità
continua a leggere -
31.08.2021 News
Il traffico pedonale è una miniera d'oro: studio ARE sui costi e benefici esterni del trasporto in Svizzera
continua a leggere -
31.08.2021 News
I servizi di condivisone di biciclette e monopattini elettrici promuovono la mobilità combinata nelle città e nelle regioni
continua a leggere -
31.08.2021 News
La Svizzera? Mai così sportiva: studi dell'USTRA concernenti escursionismo, ciclismo e mountain bike
continua a leggere
Esempi pratici
Webinar
Agenda
-
03.09.2021 Agenda
Rencontre d'information - Thoune (CH)
continua a leggere
Forums vélostations et bikesharing Suisse -
06.09.2021 Agenda
Journée SVI - Berna (CH)
continua a leggere
Journée d'étude recherche OFROU - SVI 2021 (fr/de) -
09.09.2021 Agenda
Colloque de l'ATE 2021 - Berna / online (CH)
continua a leggere
La Suisse a-t-elle besoin d’un masterplan pour le vélo ? (fr/de) -
01.10.2021 Agenda
38e Journée RdA - Friburgo (CH)
continua a leggere
De la rue résidentielle à la ville apaisée (fr) -
23.11.2021 Agenda
Congresso Mobilità pedonale 2021 - Langenthal (CH)
continua a leggere
Espaces publics pour la marche: Comment réussir les transitions privé-public (fr/de)