RicercaEspandi/chiudi ricerca

Per effettuare una ricerca mirata nella banca dati di Mobil-service avete a disposizione 3 funzioni: ricerca per parole chiave, maschera di ricerca semplice (pittogrammi) e filtri per la ricerca avanzata (vedi sotto).

In quali contenuti cercare?
Mezzi di trasporto
Scopo del viaggio

Annulla selezione

La svolta ciclabile attraverso la conoscenza, lo scambio e l'attuazione coraggiosa

Tag/parole chiave assegnate

  • Comuni
  • Bicicletta

Creato il 05.06.2024

Losanna vince il Prix Velo Infrastruttura 2024 con misure di mobilità ciclabile attuate durante la pandemia da Covid-19 (Foto: Pro Velo) Losanna vince il Prix Velo Infrastruttura 2024 con misure di mobilità ciclabile attuate durante la pandemia da Covid-19 (Foto: Pro Velo)

Il premio principale del Prix Velo Infrastruttura di quest'anno va alla Città di Losanna, che dimostra come può essere coraggiosa l'attuazione di misure di promozione della bicicletta: Dopo il lockdown, la città ha deciso di ampliare le infrastrutture ciclabili per evitare un uso eccessivo dell'automobile. In soli cinque mesi sono state implementate 28 misure per la mobilità ciclabile e 7,5 chilometri di infrastrutture ciclabili, che sono state mantenute con successo: da un lato, è stato registrato un chiaro aumento del traffico ciclabile. Dall'altro, un sondaggio mostra che l'80% dei ciclisti intervistati si sente più sicuro e l'83% riferisce di un maggiore comfort. Il progetto è stato premiato dalla giuria con il premio principale nella categoria pianificazione e infrastrutture.

Per la prima volta la giuria ha assegnato anche un premio per i migliori servizi di informazione. In questa nuova categoria, la piattaforma online "VelObserver" ha vinto il premio principale. Uno dei tre premi di riconoscimento di questa nuova categoria è andato alla guida GUIDE VELO. La giuria ha riconosciuto l'ampia gamma di misure elencate, il sito web ben organizzato e la disponibilità bilingue e gratuita del documento. Tra l'altro, la GUIDE VELO è stata aggiornata nel maggio 2024.

Oltre alle infrastrutture e ai servizi di informazione, anche il dialogo tra esperti è importante per la svolta ciclabile. Questo è stato reso possibile al Veloforum del 23 maggio 2024 a Zurigo. I temi trattati sono stati diversi e hanno spaziato dall'importanza dei processi partecipativi e dello sviluppo di misure di facile attuazione alla necessità di una visione della mobilità di domani e di una svolta ciclabile che promuova una mobilità ciclabile inclusiva e sociale. L'Ufficio federale delle strade USTRA ha presentato al forum la Roadmap per la mobilità ciclabile. Questa rende visibili le attività dei vari stakeholder nel settore della promozione della bicicletta e consente un migliore coordinamento per far progredire l'attuazione della legge sulle vie ciclabili.

Il Veloforum 2024 è stato anche la cornice per il lancio del libro "Velowende - für eine lebendige Stadt". È stato scritto da Patrick Rérat, Ursula Wyss, Michael Liebi e Christine Lehmann con l'obiettivo di sostenere la svolta dei trasporti verso una maggiore mobilità ciclabile. Sono convinti che, se lo si vuole, si può diventare una città ciclabile. Oltre a una comprensione di base delle questioni relative ai trasporti, forniscono argomenti e risposte, nonché suggerimenti e trucchi per attuare con successo le misure di promozione della mobilità ciclabile.

Altre informazioni

Documenti in tedesco

Documenti in francese